La presente informativa sui cookie si applica a tutti i siti web CLEAR che li visualizzano (collettivamente, i “Siti”). Analogamente a molti siti web, i Siti utilizzano servizi di terze parti, come Google e Facebook, per fornire all’utente annunci basati sugli interessi. Per facilitare alcune funzioni essenziali e la pubblicità, questi servizi si basano su tecnologie di tracciamento online, come cookie, web beacon, pixel, tag e richieste di rete, per raccogliere dal dispositivo dell’utente informazioni sulle sue attività di navigazione, sulle sue interazioni con i siti web e sul dispositivo che utilizza per connettersi a Internet.
Non condividiamo alcuna delle informazioni biografiche o biometriche con dette terze parti. Si prega di leggere attentamente la presente informativa sui cookie per ulteriori informazioni sul motivo per cui utilizziamo i cookie e sulle scelte dell’utente in merito ai cookie.
Che cos’è un cookie? Un cookie è un piccolo file con un identificatore univoco che viene trasferito al browser dell’utente da un sito web. I cookie di prima parte sono quelli impostati da un sito web visitato dall’utente in quel dato momento (ad es., cookie inseriti da CLEAR su clearme.com). I cookie di terze parti sono cookie impostati da un dominio diverso da quello del sito web visitato dall’utente. Se un utente visita un sito web e un’altra entità imposta un cookie attraverso tale sito web, si tratterebbe di un cookie di terze parti. Altre tecnologie web simili (beacon, pixel, gif, tag) possono anche contenere identificatori univoci e sono utilizzate per consentire la lettura e/o l’inserimento di piccole informazioni sul dispositivo dell’utente quando visita un sito web o un’applicazione. Tutte queste tecnologie saranno collettivamente indicate nella presente informativa sui cookie come “cookie”.
I cookie variano anche in funzione del tempo di permanenza su un browser o un dispositivo. I cookie persistenti rimangono sul dispositivo di un utente per il periodo di tempo specificato nel cookie. Sono attivati ogni volta che l’utente visita il sito web che ha creato quel particolare cookie. I cookie di sessione consentono agli operatori del sito web di collegare le azioni di un utente durante una sessione del browser. Una sessione del browser inizia quando un utente apre la finestra del browser stesso e termina quando la chiude. I cookie di sessione sono creati temporaneamente. Una volta chiuso il browser, tutti i cookie di sessione vengono eliminati.
I cookie ci consentono di comprendere in che modo gli utenti navigano e utilizzano i nostri Siti e le informazioni e i servizi che mettiamo a disposizione attraverso i nostri Siti (collettivamente, i nostri “Servizi”). I cookie ci aiutano anche a migliorare e misurare le nostre campagne pubblicitarie (anche su siti e applicazioni di terze parti) e a garantire la messa in sicurezza e la protezione dei nostri Siti e Servizi.
Categorie di cookie. Utilizziamo cookie strettamente necessari, di prestazione, funzionali e di targeting. Di seguito è riportata una descrizione di ciascuna di queste categorie di cookie.
Utilizziamo i cookie di fornitori terzi per vari scopi, tra cui:
Come modificare le preferenze sui cookie. L’utente può disattivare alcuni cookie sui nostri Siti utilizzando il nostro strumento per definire le impostazioni dei cookie, nonché modificando le impostazioni del browser. CLEAR aderisce anche al protocollo Global Privacy Control. Come indicato sopra, la disattivazione di alcuni tipi di cookie può influire sulla funzionalità dei nostri Siti e può impedire all’utente di accedere a determinate funzioni disponibili sui Siti.
Strumento per le impostazioni dei cookie. L’utente può rivedere o modificare le preferenze per la maggior parte dei cookie e dei tag sui nostri Siti facendo clic sul cookie verde nell’angolo in basso a sinistra della schermata del browser.
Si prega di notare che le preferenze vengono applicate individualmente ai browser e ai dispositivi. Pertanto, l’utente dovrà impostare le preferenze sui cookie per ogni browser e dispositivo che utilizza per accedere ai nostri Siti. Inoltre, se l’utente elimina i cookie, le sue preferenze potrebbero andare perse e devono essere reimpostate.
Google Analytics. Utilizziamo Google Analytics per tenere traccia del comportamento in forma aggregata e anonima del sito web, ad esempio rispetto a quali pagine hanno guardato i visitatori, per quanto tempo, ecc. Queste informazioni sono importanti per migliorare l’esperienza dell’utente e determinare l’efficacia del sito. L’utente può scegliere di non ricevere i cookie di Google Analytics non accettando i cookie di prestazione e tracciamento del nostro centro preferenze sui cookie, accessibile facendo clic sul cookie verde nell’angolo in basso a sinistra della schermata del browser.
Maggiori informazioni sulle reti pubblicitarie di terze parti. Possiamo inviare annunci mirati ai nostri utenti, in base alla loro posizione e alle loro attività sui nostri Siti, e a tal fine possiamo consentire a terze parti di utilizzare i cookie per raccogliere sui nostri Siti informazioni riguardanti l’utilizzo e visualizzare annunci e contenuti destinati all’utente per nostro conto. Queste terze parti possono essere in grado di associare le informazioni che raccolgono sui nostri Siti ad altre informazioni sull’utente di cui sono entrati in possesso da altre fonti. Ciò consente a noi e a dette terze parti di indirizzare gli annunci pubblicitari visualizzando annunci per prodotti e servizi a cui l’utente potrebbe essere interessato e di misurare e migliorare l’efficacia degli annunci mirati. Questi cookie di terze parti e altre tecnologie sono disciplinati dalla specifica informativa sulla privacy di ciascuna terza parte. L’utente può disattivare i cookie di targeting (e altri cookie) sui nostri Siti come descritto sopra. Non condividiamo alcuna delle informazioni biografiche o biometriche con dette terze parti.
Rinunce alla piattaforma. Google e Facebook offrono anche funzioni di esclusione con cui l’utente può rinunciare all’uso delle sue informazioni per la pubblicità basata sugli interessi. Qui di seguito abbiamo incluso i link pertinenti per facilitare questa scelta per chi intendesse avvalersene:
Come eliminare e bloccare i cookie tramite le impostazioni del browser. È possibile eliminare, rivedere e bloccare i cookie modificando le impostazioni del browser. Tuttavia, se l’utente blocca tutti i cookie (compresi i cookie essenziali), potrebbe non essere in grado di accedere a tutti o a parti dei nostri Siti. Per ulteriori informazioni su come gestire le impostazioni dei cookie per alcuni browser, consultare i link riportati di seguito: